Kverneland introduce il nuovo sistema di ricircolo in continuo disponibile su tutte le nostre botti portate Isocompatibili, chiamato iXFlow-E. Il sistema è dotato di ugelli elettrici disponibili sulle botti a geometria variabile da 24 a 30m di larghezza.

Su tutte le nostre botti trainate iXtrack era già da tempo disponibile il sistema iXFlow con attivazione pneumatica degli ugelli, ora sarà disponibile il nuovo sistema iXFlow-E con attivazione elettrica. Il sistema permette un ritorno libero del prodotto direttamente nel serbatoio nel momento in cui l’operatore disattiva l’irrorazione. Questo garantirà l’eliminazione di sedimenti nelle linee di spandimento della barra e ridurrà completamente i tempi morti derivanti dal lavaggio della stessa anche quando la barra è in posizione di chiusura verticale. Ogni singola sezione rimarrà in pressione da ambo le parti, in questo modo l’operatore inizierà l’irrorazione senza sovra pressioni o perdite di prodotto.

Fino a 15 sezioni

iXFlow-E è disponibile sulle barre a geometria variabile di Kverneland da 24-27-28-30m, con una gestione fino a 15 sezioni di spandimento. In questo modo l’operatore avrà ampia scelta di sezionamento della barra a seconda delle proprie esigenze. Questo nuovo sistema in combinazione con IsomatchGEOcontrol ed Isomatch Global ridurrà le sovrapposizione e i sovra dosaggi per aumentare qualità e diminuire i costi. La combinazione di questi software garantirà all’operatore volumetrie molto importanti indipendentemente dalla larghezza della barra, in quanto non vi sarà nessuna perdita di pressione e distribuzioni disomogenee tra le sezioni.

Aumento della produttività con iXFlow-E

Questo sistema è compatibile con iXClean Pro, il nostro sistema automatico di pulizia e lavaggio. Il prodotto con questo sistema non ritornerà nel serbatoio, ridurrà al minimo il residuo di prodotto chimico in quanto verrà continuamente diluito eliminando così le contaminazioni per le pulizie direttamente in campo.

Scarica questo comunicato

Per scaricare questo comunicato in PDF, clicca qui.